Olbia. Gestione del rischio idrogeologico

Corso di gestione del rischio idrogeologico ad Olbia per i volontari della zona in collaborazione con ICHNOS SICUREZZA e il supporto di uno dei responsabili della protezione civile comunale.

I volontari hanno ricevuto una corposa parte teorica in cui sono stati evidenziate le caratteristiche del fenomeno, i rischi derivanti, le apparecchiature da utilizzare e le norme di sicurezza da applicare

Nella splendida cornice del golfo si è svolta la parte pratica

Le prove hanno comportato la messa in opera di muri di sacchetti di sabbia a contenimento di varie tipologie di allagamento e l’utilizzo di varie attrezzature

Come sempre è stata data una particolare importanza alla sicurezza degli operatori: tutti sono stati obbligati ad utilizzare i corretti DPI e sono stati dotati di giubbotti galleggianti

Tutte le operazioni di utilizzo di apparecchiature tecniche hanno visto la presenza di estintori e, dove necessario, di collegamenti a terra
Sempre nell’ottica della sicurezza, gli operatori sono stati assicurati a cime dove le condizioni lo richiedevano
Condizione non preventivata ma emblematica: il corso sul rischio idrogeologico è stato organizzato nel decennale di una alluvione che causò la morte di 19 persone della zona. Una importante e partecipata cerimonia è stata celebrata a suffragio sul lungomare della città ed ha visto la partecipazione dei corsisti.
